CRONOLOGIA STORICA
DELLA
SELF REALIZATION FELLOWSHIP
(YOGODA SATSANGA SOCIETY)


1861- Il Mahavatar Babaji, il maestro supremo della SRF/YSS, dopo secoli di oscurità, riporta in vita la sacra scienza del Kriya Yoga e affda al suo discepolo Lahiri Mahasaya il compito di diffonderla a tutti i sinceri ricercatori della verità che fossero venuti a richiedere la sacra iniziazione nella sua casa di Benares. Per circa 25 anni, fino al termine della sua vita terrena, Lahiri Mahasaya inizia al Kriya Yoga innumerevoli discepoli provenienti da ogni parte dell’India.



1893 - Il 5 gennaio nasce a Gorakphur nel Bengala Mukunda Lal Gosh, più tardi conosciuto universalmente come
Paramahansa Yogananda


1894 - Babaji incontra durante una Kumbha Mela lo Swami Sri Yukteswar e lo informa che gli manderà a suo tempo un discepolo (Yogananda) che dovrà addestrare affnchè lo yoga venga adeguatamente diffuso in occidente nel 20° secolo. Babaji chiede inoltre a Sri Yukteswar di scrivere un libro, la Scienza sacra, per mostrare i parallelismi che esistono tra la Bhagavad Gita e il Vangelo.

1895 - Il 26 settembre Lahiri Mahasaya entra nel mahasamadhi, cioè l’uscita cosciente dell’anima dal corpo da parte di uno yogi evoluto. Alcuni suoi discepoli avrebbero voluto scrivere una sua biografia durante la vita, ma Lahiri Mahasaya predisse che sarebbe stata pubblicata 50 anni dopo la sua dipartita da questo piano terreno. L’Autobiografia di uno Yogi di Paramahansa Yogananda fu completata nel 1945, esattamente 50 anni dopo come profetizzato.

1904 - La mamma di Yogananda muore prematuramente; questa dolorosa perdita spinge il piccolo Mukunda alla ricerca di Dio e della Madre Divina.


1910 - Mukunda incontra Sri Yukteswar a Benares per la prima volta nella vita, ma lo riconosce come il suo guru delle vite precedenti. Durante gli studi frequenta assiduamente l’ashram del suo maestro a Serampore.


1915 - Mukunda si laurea al college di Serampore e nello stesso anno diventa un monaco dell’antico ordine degli Swami. Sri Yukteswar gli dà come nome Swami Yogananda.

1916 - Yogananda scopre i princìpi della tecnica degli Esercizi di Ricarica.


1917 - Fonda la Yogoda Satsanga Society, apre il primo ashram a Calcutta e la scuola per ragazzi a Dihika nel Bengala occidentale.


1918 - Sposta la scuola di Dihika a Ranchi alla residenza estiva del Maharaja di Kasimbazar, interessato all’opera di Yogananda.


1920 - A Ranchi Yogananda ha una visione interiore in cui Dio gli dice di andare in America per diffondere la sacra scienza del Kriya Yoga. La missione è confermata dal suo maestro Sri Yukteswar e soprattutto dal Mahavatar Babaji. Contemporaneamente Yogananda riceve un invito a parlare a Boston al Congresso Internazionale dei Liberali Religiosi.


1922 - Fonda a Waltham vicino a Boston il primo ashram in terra americana.



1923 - Yogananda comincia un tour di conferenze per tutti gli Stati Uniti a cui partecipano decine di migliaia di persone.

1925 - Acquista un hotel sulla collina di Mount Washington a Los Angeles e ci stabilisce la Casa Madre della Self-Realization Fellowhip (Yogoda Satsanga Society)

1927 - Yogananda viene ricevuto alla Casa Bianca dal Presidente degli Stati Uniti Calvine Coolidge (di riflesso dietro la finestra a vetri).

1929 - In Messico incontra il Presidente messicano Portes Gil.

1931 - Il futuro terzo Presidente della SRF, Sri Daya Mata, incontra per la prima volta Yogananda durante una conferenza a Salt Lake City. Col suo ingresso nella SRF Yogananda comincia a formare l’ordine monastico della SRF.

1932 - Rajarsi Janakananda, che diventerà il secondo Presidente della SRF, incontra per la prima volta Yogananda a Kansas City.



1935 - La Self-Realization Fellowship è riconosciuta in California come una Organizzazione spirituale senza scopo di lucro – Yogananda torna in India per un periodo di circa un anno e mezzo.

1936 - Sri Yukteswar entra nel mahasamadhi a Puri.

1937 - Al ritorno dall’India Yogananda riceve in regalo dal suo discepolo Rajarsi Janakananda l’ashram di Encinitas.


1938 - Yogananda costruisce il Golden Lotus Temple sul terreno dell’ashram di Encinitas.


1942 – Dopo il crollo del Golden Lotus Temple sulle instabili scogliere di Encinitas, Yogananda fonda un primo Tempio SRF a Hollywood, sulla celebre Sunset Boulevard.


1943 - Fonda un secondo Tempio SRF a San Diego per l’ampia congregazione di discepoli del sud della California.

1946 - Yogananda pubblica l’Autobiografia di uno Yogi. “Quando avrò lasciato questo mondo,” disse, “questo libro cambierà la vita di centinaia di migliaia di persone.”

1947 - Fonda un terzo Tempio SRF a Long Beach. A causa del crescente numero degli iscritti alla Self-Realization Fellowship, nel 1967 questo tempio viene sostituito da uno più ampio a Fullerton.

1948 - Yogananda entra in un profondo stato di samadhi durante il quale parla con la Divina Madre per più di dodici ore. La sua estasi è testimoniata da numerosi discepoli presenti.

1949 - Viene fondato un quarto Tempio SRF a Phoenix in Arizona.



1950 - Si tiene la prima convocazione della SRF nei giardini di Mount Washington. Dopo la donazione di un lago naturale a Pacific Palisades, Yogananda inaugura il Lake Shrine Temple e il memoriale in onore del Mahatma Gandhi.

1951 - Viene inaugurata la India Hall nel Tempio SRF di Hollywood.


1952 - Yogananda entra nel mahasamadhi durante un banchetto in onore dell’ambasciatore dell’India Binay Sen. Rajarsi Janakananda succede come secondo Presidente della SRF.

1955 - Alla dipartita di Rajarsi Janakananda, Sri Daya Mata diventa il terzo Presidente della SRF.

2010 - Dopo una presidenza durata 55 anni, a Sri Daya Mata succede Sri Mrinalini Mata.

2017 - Il quinto Presidente della SRF è Brother Chidananda, il primo Presidente a non essere un discepolo diretto del grande Maestro.