BHAJANS
Gli incontri durante i quali i canti devozionali (bhajans) eseguiti all’armonium vengono accompagnati anche dai tipici strumenti musicali indiani (tablas, campanelli, cembali, tampura, ecc…) sono definiti Kirtan, o Sankirtan, e possono essere eseguiti sia a terra durante incontri di meditazione che in processione. A questo proposito Paramahansa Yogananda ha scritto nella sua Autobiografia di uno Yogi: “I Sankirtan, ovvero riunioni musicali, sono un’effcace forma di yoga o disciplina spirituale che richiede un intenso raccoglimento e una profonda concentrazione sul pensiero e sul suono originari. Poiché l’uomo stesso è un’espressione della parola creativa, il suono esercita su di lui un effetto potente e immediato. Le grandi composizioni religiose d’Oriente e d’Occidente trasmettono gioia perché causano il temporaneo risveglio vibratorio di uno dei centri spinali occulti dell’uomo. In quei momenti di beatitudine si ridesta in lui un vago ricordo della propria origine divina”. I bhajans che seguono sono stati suonati e registrati dai maggiori Centri e Gruppi SRF italiani.